È stata prorogata fino al 31 marzo la mostra Il Vangelo secondo Giotto allestita nella Chiesa della SS. Annunziata dei Greci Uniti di Livorno.
All’evento, promosso dall’Associazione di Volontariato Cardinal Schuster, hanno dato il loro patrocinio la Provincia, il Comune, la Diocesi di Livorno, l’Ufficio scolastico provinciale e la Fondazione Cassa di Risparmi di Livorno.
Presentiamo una breve galleria di immagini riguardanti le tappe iniziali della mostra: dalla formazione delle guide all’inaugurazione fino all’incontro di presentazione.

Sabato 23 febbraio 2008: il taglio del nastro da parte del Vescovo di Livorno, S.E. Mons. Simone Giusti. Alla sua destra il presidente della Provincia di Livorno, dott. Giorgio Kutufà, alla sinistra il capo di gabinetto, dott. Luca Lischi.
La visita guidata che ha accompagnato l’inaugurazione della mostra.
Il prof. Roberto Filippetti al termine della visita guidata saluta le autorità presenti: da sinistra, il vescovo mons. Simone Giusti, il dott. Paolo Lucetti, governatore dell’Arciconfraternita che detiene la chiesa della SS. Annunziata dei Greci Uniti e che ha concesso di ospitare la mostra, e il dott. Giorgio Kutufà, presidente della Provincia di Livorno.

23 febbraio 2008: serata di presentazione presso l’auditorium Chiostro della Madonna con proiezione dell’Explorer Navigation davanti a una platea di oltre 200 persone che hanno seguito il prof. Filippetti per quasi due ore senza stancarsi e con grande entusiasmo. A fianco del relatore, nel ruolo di moderatore, Andrea Capaccioli, presidente dell’associazione Cardinal Schuster.

Giotto. La Cappella degli Scrovegni
Aleksandr Solženycin. Il grande narratore del «secolo russo»
Unione Europea, storia di un’amicizia. Adenauer, De Gasperi, Schuman
Il Vangelo secondo Giotto
E vide che era cosa molto buona
Francesco secondo Francesco
Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani
Oggi devo fermarmi a casa tua