Venerdì 22 febbraio 2008, alle ore 21, presso l’auditorium del liceo classico “E. Torricelli” di Faenza (via S. Maria dell’Angelo 1), verrà presentato il saggio di Rodney Stark, La vittoria della ragione. Sarà presente il prof. Alberto Barzanò, docente di storia antica all’Università Cattolica di Brescia e presidente della Fondazione CEFASS (Centro europeo di formazione affari sociali e sanità). L’incontro è organizzato dall’associazione culturale “L’Orchestra”, in collaborazione con Diesse Faenza.
Presentazione del saggio “La vittoria della ragione” a Faenza
pubblicato il 15 febbraio 2008

 Giotto. La Cappella degli Scrovegni
					Giotto. La Cappella degli Scrovegni Van Gogh. Un grande fuoco nel cuore
					Van Gogh. Un grande fuoco nel cuore San Francesco secondo Giotto
					San Francesco secondo Giotto Sulla via di Damasco. L’inizio di una vita nuova
					Sulla via di Damasco. L’inizio di una vita nuova Caravaggio. L’urlo e la luce
					Caravaggio. L’urlo e la luce Aleksandr Solženycin. Il grande narratore del «secolo russo»
					Aleksandr Solženycin. Il grande narratore del «secolo russo» Unione Europea, storia di un’amicizia. Adenauer, De Gasperi, Schuman
					Unione Europea, storia di un’amicizia. Adenauer, De Gasperi, Schuman Il Vangelo secondo Giotto
					Il Vangelo secondo Giotto E vide che era cosa molto buona
					E vide che era cosa molto buona Francesco secondo Francesco
					Francesco secondo Francesco Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani
					Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani Oggi devo fermarmi a casa tua
					Oggi devo fermarmi a casa tua 
				 
				