Caratteristiche tecniche
La mostra è disponibile in due versioni:
Versione evento
Caratteristiche tecniche della mostra:
- Struttura in alluminio
- Pannelli delle immagini e della volta realizzati in materiale ignifugo
- l’illuminazione a led e neon
- Peso complessivo 600 Kg
- Spazio espositivo necessario almeno 120 mq con un’altezza minima di 4,5 metri
- Corredata di moquette blu
- Bookshop
La mostra è realizzata con materiali a norma di legge.
Versione didattica
Caratteristiche tecniche della mostra:
- Struttura in alluminio
- Pannelli delle immagini e della volta realizzati in materiale ignifugo
- Spazio espositivo necessario almeno 100 mq con un’altezza minima di 4 metri
- due elementi laterali (6 metri di lunghezza per 3 di altezza)
- due elementi centrali (2 metri di lunghezza per 3 di altezza)
- Bookshop
Servizi inclusi nel noleggio
- il trasporto A/R
- Allestimento
Agli organizzatori si richiede la collaborazione di due persone per le operazioni di scarico e carico, tre nella versione con volta
Servizi aggiuntivi
- Consulenza per l’organizzazione dell’iniziativa
- Piano di comunicazione: lettere per richieste di patrocinio, per le scuole, per i parroci, per insegnanti di religione…; comunicati stampa; articoli.
- Strumento di formazione per le guide
- Grafica personalizzata per manifesto, inviti, depliant, locandine, volantini, striscione stradale, inserzioni su giornali.
– Per la presentazione della mostra e la formazione delle guide può essere contattato il curatore, prof. Roberto Filippetti.

Giotto. La Cappella degli Scrovegni
Aleksandr Solženycin. Il grande narratore del «secolo russo»
Unione Europea, storia di un’amicizia. Adenauer, De Gasperi, Schuman
Il Vangelo secondo Giotto
E vide che era cosa molto buona
Francesco secondo Francesco
Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani
Oggi devo fermarmi a casa tua
















