Desideri portare la mostra nella tua città?
Una mostra da allestire capillarmente
Per sua natura una mostra itinerante è fatta per arrivare a tutti, città per città, parrocchia per parrocchia, vicino alle case, presso le scuole e i luoghi di lavoro, nelle carceri. In tal modo tanti possono entrare per curiosità o quasi casualmente e uscirne commossi, toccati nel profondo dalla verità dell’annuncio cristiano.
I primi passi
- Individuare i luoghi dove la mostra potrebbe essere allestita. Potenzialmente anche una diocesi di piccole dimensioni può organizzare da 10 a 20 o più allestimenti.
- Proporla al parroco o al vescovo preferenzialmente attraverso persone che abitualmente partecipano alla vita della Chiesa locale. Nelle città di una certa dimensione la mostra può essere allestita più volte.
- Definire un calendario di allestimenti. Per località di una certa ampiezza si consigliano tre settimane. Per località minori si suggerisce una durata di due settimane.

Giotto. La Cappella degli Scrovegni
Aleksandr Solženycin. Il grande narratore del «secolo russo»
Unione Europea, storia di un’amicizia. Adenauer, De Gasperi, Schuman
Il Vangelo secondo Giotto
E vide che era cosa molto buona
Francesco secondo Francesco
Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani
Oggi devo fermarmi a casa tua