Video gallery
Unis@und – Speciale ”Essere cristiano nel XXI secolo”
Unis@und – Speciale ”Essere cristiano nel XXI secolo” del 27 maggio 2013 condotto da Vincenzo Greco e Renato Pelella in occasione della mostra “Videro e credettero” esposta nell’Atrio del Rettorato dell’Università di Salerno. Partecipano: Sandro Chierici, curatore della mostra, e Luca Cerchiai, preside Facoltà di Lettere e Filosofia.
Del podcast vi consigliamo l’ascolto finale della canzone di Bruce Springsteen con il commento che ne fa Sandro Chierici.
Inaugurazione della mostra Videro e Credettero a Lima (Perù)
Video dell’inaugurazione della mostra “Vieron y creyeron” allestita nel Convento de San Francisco a Lima (Perù)
“Videro e credettero” presentato nella trasmissione “A sua immagine”
La mostra “Videro e credettero” viene presentata nel notiziario di “A sua immagine”, la trasmissione di RAI1 condotta da Rosario Carello.
La trasmissione è andata in onda domenica 14 aprile 2013.
Il servizio su “Videro e credettero” a Legnano
Contiene le interviste ai visitatori, agli organizzatori Ivo Paiusco e Mario Brambilla (responsabile di Comunione e Liberazione di Legnano) e al decano Gianni Cazzaniga.
Il sito di WebTvLegnano: www.webtvlegnano.it
Il servizio di Telepace su “Videro e credettero” a Trento
Contiene l’intervista a Luca Tenti, presidente del Centro Culturale “Il Mosaico”.

Giotto. La Cappella degli Scrovegni
Aleksandr Solženycin. Il grande narratore del «secolo russo»
Unione Europea, storia di un’amicizia. Adenauer, De Gasperi, Schuman
Il Vangelo secondo Giotto
E vide che era cosa molto buona
Francesco secondo Francesco
Videro e credettero. La bellezza e la gioia di essere cristiani
Oggi devo fermarmi a casa tua